News / Archivio

News

"Essere maschi. Tra potere e libertà" alla BPI "C.Augusta" il 4 marzo

Il libro "Essere maschi. Tra potere e libertà" di Stefano Ciccone sarà presentato alla Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", giovedì 4 marzo 2010, alle ore 18.00. Sarà presente l'autore e la presidente dell'associazione GEA, Gabriella Kustatscher. L'ingresso è libero per tutte le persone interessate.

Il modello di uomo e di mascolinità è messo in crisi dal nuovo protagonismo femminile che induce in molti casi una sorta di "disagio maschile". Stefano Ciccone polemizza con una sorta di vittimismo e di revanscismo maschile. Per l'autore di "Essere maschi. Tra potere e libertà" il protagonismo femminile è visto come un'opportunità per gli uomini per uscire dagli stereotipi nei quali erano reclusi, sia per quanto attiene la sessualità che per il ruolo di padri. Nel libro vi è così uno sguardo inconsueto su temi tradizionalmente considerati "femminili", quali la violenza sessuale, la relazione con i figli, l'esperienza con il proprio corpo, ed altri.
Accanto all'attività quale biologo presso l'Università Tor Vergata di Roma, Stefano Ciccone presiede Maschile Plurale, un'associazione e rete nazionale di uomini interessati a ripensare i modelli maschili.
Il volume sarà presentato giovedì 4 marzo 2010, alle ore 18.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano.
Accanto all'autore vi sarà Gabriella Kustatscher, presidente dell'Associazione GEA per la solidarietà femminile contro la violenza, che a Bolzano gestisce il Centro antiviolenza e la Casa delle Donne.
La serata è ad ingresso libero per tutte le persone interessate.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap