News / Archivio

News

Nightliner in Venosta e Burgraviato: nuovo piano, nuovi orari

E’ confermato per un ulteriore anno il servizio notturno Nightliner, con nuovi orari e percorsi ottimizzati. "In tal modo i giovani della Val Venosta e del Burgraviato avranno ancora la possibilità di poter viaggiare in sicurezza di notte con i mezzi del trasporto pubblico“, hanno spiegato l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann e il referente al traffico della Comunità comprensoriale Günther Januth oggi (2 marzo) alla presentazione a Merano. Dopo il periodo di prova, il servizio è stato riorganizzato e adattato alle esigenze dell’utenza.

Presentato il servizio Nightliner a Merano: l'assessore Widmann, Günther Januth e i rappresentanti dei giovani

La sicurezza dei giovani in primo piano: questo l'assunto al centro dell'iniziativa "Nightliner" promossa dall’Assessorato provinciale alla mobilità e dalla Comunità Comprensoriale Burgraviato in collaborazione con l’associazione giovanile “Nachtverkehr”. Proprio ai giovani è rivolto anche l’appello delll’assessore Widmann: "Si tratta di un’offerta unica nel suo genere per i giovani che sono ora chiamati ad utilizzarla". Dopo il periodo di prova dell’anno scorso il servizio è stato riorganizzato e adattato alle esigenze dell’utenza.

A partire dal prossimo 6 marzo 2010 e fino al 26 febbraio 2011, ogni sabato sera e sino alle prime ore del mattino successivo, circoleranno complessivamente cinque autobus nei comprensori della Val Venosta e del Burgraviato. Il servizio include anche le corse con i due ultimi treni serali della Ferrovia Val Venosta (Merano-Malles) in entrambe le direzioni. Le corse dei bus notturni sono sincronizzate con gli orari dei treni e bus della tratta Merano-Malles, del bacino di Merano, della Val d’Ultimo e della Val Passiria, con fermate nei punti di ritrovo maggiormente frequentati dai giovani garantendo loro un rientro a casa sicuro. Due autobus serviranno la linea Malles-Merano transitando per Parcines (novità) e Lagundo paese.

Nel comprensorio di Merano è in servizio una linea circolare Merano-Lagundo-Marlengo-Lana-Postal-Gargazzone-Merano con cadenzamento ogni 60 minuti in senso orario e antiorario, con coincidenze nella stazione di Merano per la Ferrovia Val Venosta e in Via delle Corse per gli autobus da e verso le valli laterali. La Val Passiria è percorsa da due autobus che transitano per Tirolo. Dalla Val d’Ultimo e da Verdines/Scena è prevista una corsa.

Per viaggiare sul Nightliner si paga la corsa singola 2,50 €, oppure il biglietto notturno (vale tutta la notte) di 4 o infine il biglietto dieci notti (non trasferibile) a 25 €. Le relative carte valore ed i biglietti di corsa singola sono in vendita presso gli sportelli del Trasporto Integrato Alto Adige oppure direttamente a bordo degli autobus che effettuano il servizio “Nightliner”. Sono disponibili pratici orari tascabili e volantini informativi. Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.nightliner.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap