News / Archivio

News

"Vivere e lavorare in Europa": giornata informativa Eures a Brunico

Vivere e lavorare in Europa. Questo lo slogan della partnership transfrontaliera Eures TransTirolia, che vede tra i suoi fondatori la Ripartizione provinciale lavoro. In collaborazione con la LUB è stata organizzata una giornata informativa dedicata a tutti gli interessati in programma giovedì 18 marzo a Brunico.

La situazione sul mercato del lavoro negli stati europei, le condizioni di vita e di lavoro all'estero, informazioni o consulenza circa lo svolgimento di tirocini professionali in altri paesi europei. Saranno questi gli argomenti trattati nel corso della giornata informativa di Eures TransTirolia a Brunico. Esperti e consulenti del progetto Eures e della Ripartizione provinciale lavoro saranno a disposizione di tutti gli interessati per presentare i servizi offerti dal progetto, e per dare informazioni e consigli utili. "La mobilità transfrontaliera nel mercato del lavoro - commenta il direttore della Ripartizione lavoro, nonchè presidente di Eures TransTirolia, Helmuth Sinn - può rappresentare un importante momento di arricchimento anche per gli studenti. Le occasioni a disposizione sono numerose, sia per quanto riguarda la formazione, che per i tirocini". L'appuntamento di Brunico è in programma giovedì 18 marzo presso la Facoltà di economia della Libera Università di Bolzano che ospita il corso di managemente del turismo e dello sport. Dalle 11 alle 12 Giorgio Costabiei terrà una relazione dal titolo "Eures - Vivere e lavorare in Europa" (aula 2.02 secondo piano), e successivamente, fino alle 14, gli studenti avranno la possibilità di raccogliere tutte le notizie che desideranno sulle opportunità di formazione e lavoro all'estero. Per maggiori informazioni è possibile contattare Verena Gartner: 0474 013606, verena.gartner@unibz.it.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap