News / Archivio

News

Volontari altoatesini della Protezione civile incontrano il Papa

A undici mesi dal terremoto che li ha visti impegnati a L’Aquila, oltre settemila volontari da tutta Italia hanno partecipato a Roma all'incontro con il Papa. All’udienza in Vaticano era presente anche l'Alto Adige con una delegazione composta da 95 volontari e 3 funzionari della Protezione civile provinciale.

La delegazione dei volontari della protezione civile altoatesina a Roma

L'udienza speciale di Benedetto XVI nell'aula Nervi, a undici mesi dal terremoto dell’Aquila, ha visto confluire a Roma oltre settemila volontari da tutta Italia, insieme a una rappresentanza delle componenti del sistema nazionale di protezione civile. La delegazione dei 95 volontari altoatesini era composta da membri dei Vigili del fuoco volontari, del Soccorso alpino del CNSAS e AVS, della Croce Bianca, della Croce Rossa, del GOER, del Soccorso Subacqueo e degli alpini dell’ANA, oltre a 3 rappresentanti della Ripartizione provinciale protezione civile. Molti di loro si sono incontrati nuovamente dopo aver lavorato assieme in Abruzzo.

Durante l’udienza papa Benedetto XVI ha sottolineato il desiderio di incontrare i volontari, cui si è rivolto come "una delle espressioni più recenti e mature della lunga tradizione di solidarietà che affonda le radici nell’altruismo e nella generosità del popolo italiano". Il Papa ha accostato la figura del volontario a quella del Buon Samaritano. L'udienza è stata il momento culminante della giornata trascorsa dai volontari altoatesini a San Pietro, dove hanno potuto anche visitare le Grotte Vaticane con il monumento funebre di Giovanni Paolo II. Il viaggio nella capitale è stata inoltre un’occasione per tutti i volontari di vivere insieme una giornata diversa dopo le tante e impegnative partecipazioni agli interventi nell’ambito della colonna della protezione civile provinciale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap