News / Archivio

News

Bizzo incontra i sindacati: crisi economica, sicurezza sul lavoro, addizionale Irpef

Il funzionamento dello strumento degli ammortizzatori sociali, l’attività del Comitato provinciale di coordinamento per la sicurezza, l’addizionale Irpef: sono i temi principali discussi ieri sera (15 marzo) a Bolzano dall’assessore provinciale al Lavoro, finanze e innovazione Roberto Bizzo nell’incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Con i vertici dei sindacati confederali Cgil/Agb Sgb/Cisl e Uil/Sgk e dell’Asgb l’assessore provinciale Roberto Bizzo ha avuto il primo contatto ufficiale per avviare quello che nelle sue intenzioni sarà un dialogo aperto e costante con i rappresentanti dei lavoratori. Tre sono i temi portati all’attenzione: lo strumento degli ammortizzatori sociali, il nuovo Comitato di coordinamento per la sicurezza sul lavoro e l’addizionale Irpef.

Sugli ammortizzatori sociali è stata ribadita la validità di questo intervento integrativo congiunto di Provincia e Regione a integrazione delle misure statali. Bizzo ha rimarcato il buon funzionamento di questo sistema di tutela, che ha attutito molto l’impatto con la crisi: la Provincia è in fase di elaborazione delle richieste relative alla prima scadenza di presentazione (era il 31 gennaio) "e una volta disponibili questi dati dettagliati potremo avere un quadro preciso e capire se e in che modo eventualmente adattare il sistema", ha sottolineato Bizzo. Dai sindacati è arrivata la richiesta di approfondire la possibilità di una sua gestione a regime, vale a dire l’introduzione di un sistema pro futuro applicabile anche al di là della crisi economica.

Riguardo all’operatività del neoistituito Comitato provinciale di coordinamento per la sicurezza, dai sindacati è arrivato l’auspicio che l’organismo possa fornire al più presto indirizzi e linee guida agli uffici ispettivi per poter elaborare programmi di attività specifici e ridurre in tal modo le statistiche degli infortuni sul lavoro. Infine si è discusso dell’eventuale riduzione dell’addizionale Irpef, con la richiesta della parte sindacale di esaminare un intervento, a fronte della riduzione dell’Irap per le aziende, anche sui redditi da lavoro. L’assessore Bizzo ha confermato la sua disponibilità a valutare la possibilità di intervento della Provincia sull'Irpef: nello specifico si è discusso di un intervento modulato in maniera selettiva e non indifferenziato per tutte le categorie di reddito.

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap