News / Archivio

News

Alla "Teßmann" l'opera di Peterlini su Hofer e la difesa dell'identità

La Biblioteca provinciale "Teßmann" e l’editore Studienverlag presentano il libro “Freiheitskämpfer auf der Couch” del giornalista e scrittore Hans Karl Peterlini. L'opera sulla strategia di difesa dell'identità tirolese viene approfondita in una serata pubblica giovedì 25 marzo nella sede della biblioteca a Bolzano.

La copertina del libro

Hans Karl Peterlini è autore di numerosi libri e saggi sulla storia contemporanea dell'Alto Adige e del Tirolo. Con la sua opera "Freiheitskämpfer auf der Couch. Psychoanalyse der Tiroler Verteidigungskultur von 1809 bis zum Südtirol-Konflikt", l’autore rivede la sua dissertazione accademica per un pubblico più ampio e presenta una diversa indagine sulla strategia di difesa culturale tirolese. La nuova e originale interpretazione del mito di Andreas Hofer e delle sue attuali conseguenze in Alto Adige viene presentata a Bolzano

giovedì 25 marzo

alle 20

nella biblioteca provinciale Teßmann

in via Armando Diaz 8.

Peterlini esplora le profonde motivazioni psicologiche dell’azione politica, analizza i veri e i falsi leader politici, i nemici e i cattivi esempi nella storia del Tirolo e dell’Alto Adige. Seguirà discussione con l'autore e lo storico Leopold Steurer. La serata verrà moderata dallo storico Hans Heiss.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap