News / Archivio

News

Parco scientifico e tecnologico: Bizzo apre il tavolo di coordinamento

Con i rappresentanti degli istituti di ricerca e delle Ripartizioni provinciali l'assessore all'Innovazione Roberto Bizzo ha discusso ieri (18 marzo) i passi per la creazione del parco scientifico e tecnologico a Bolzano sud.

L'assessore Bizzo ha aperto il tavolo di coordinamento sul parco tecnologico (Foto USP/Bettina Ravanelli)

Alla prima seduta del gruppo di coordinamento erano presenti i tecnici delle Ripartizioni provinciali coinvolte nel progetto - ricerca scientifica, ambiente, economia e lavori pubblici, innovazione - e i rappresentanti di LUB, Eurac, TIS e BLS. "Questo incontro - ha sottolineato l'assessore provinciale Roberto Bizzo - apre la fase della progettazione scientifica della struttura, anche sulla scorta delle indicazioni ricavate dalla Giunta con le recenti visite nei centri tecnologici di Berlino e Chambèry." Alla realizzazione del parco scientico e tecnologico a Bolzano sud, è stato ribadito, devono concorrere sia gli enti pubblici che i privati, ora si tratta di chiarire i passi nel dettaglio.

Con l'acquisizione nel 2006 dell'ex Aluminia in zona industriale a Bolzano la Provincia ha creato le premesse per l'istituzione del parco scientifico e tecnologico, nel quale dovranno essere insediati centri di ricerca, laboratori o istituti nei settori di avanguardia: in discussione l'energia rinnovabile, la tecnologia alpina, la mobilità sostenibile e l'informatica, la lavorazione di prodotti agricoli. Da valutare ancora nel dettaglio anche le superfici disponibili e la tipologia delle strutture da realizzare.

La discussione è stata costruttiva e ha registrato spunti interessanti. Nel prossimo incontro, previsto già nella prima metà di aprile, verrà elaborata una concreta analisi del fabbisogno. Tutti hanno concordato sull'insediamento nel nuovo polo scientifico-tecnologico di centri ricerca pubblici che possano costituire un terreno fertile per il trasferimento di knowhow e conoscenza alle aziende innovative.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap