News / Archivio

News

A Bolzano e Merano film in lingua originale giovedì 25 marzo

Giovedì 25 marzo 2010, la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" nelle sedi di Bolzano e Merano propone film spagnolo ed in tedesco. Appuntamento alle ore 18.00. Ingresso gratuito ai tesserati.

I prossimi appuntamenti della rassegna "lingue al cinema" in calendario sono giovedì 25 marzo 2010, alle ore 18.00: 

- al Centro Multilingue, in via Cappuccini 28 a Bolzano, viene dato il film in lingua spagnola "La teta Asustada" (Il Canto di Paloma) di Claudia Llosa (Perù/Spagna 2009); la regista propone uno spezzone della storia recente del Perù: la guerra civile degli anni '80 che ha visto contrapposti l'esercito ed i guerriglieri di Sendero Luminoso. Durante questo periodo drammatico molte le donne che hanno subito stupri. Il film è stato premiato con l'Orso d'Oro al festival del cinema "Berlinale" a Berlino.

- alla Mediateca Multilingue, in piazza della Rena 10 a Merano, viene proposto in lingua tedesca "Das Leben der anderen" (Le vite degli altri) di Florian Heckel von Donnersmarck (Germania 2006); al centro del film (anche libro) vi é il confronto fra apparato della STASI e la scena culturale nella Berlino Est del 1984 quando nella DDR lo Stato assicura il suo potere con un sistema spietato di controllo. Il regista propone l'idea di come l'arte e la culura possano svolgere un ruolo rilevante nel risvegliare posititività negli uomini inducendo una riconciliazione fra vittime e aguzzini.
Accanto a numerosi riconoscimenti in Germania ed in Europa il film ha conseguito l'Oscar quale miglior film straniero. 

 

I film sono proposti in lingua originale e sottotitolati nella medesima. Le proiezioni sono precedute da un'introduzione e terminano con un dibattito mediato da un esperto di maderelingua. L'ingresso è gratuito agli utenti dei centri.

 

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap