News / Archivio

News

Laimer soddisfatto: chiariti i criteri per energia verde e tracciabilità

Il ministero delle Politiche agricole ha pubblicato sul proprio sito internet l'attesa circolare sulla tracciabilità degli oli vegetali puri per la produzione di energia elettrica. Soddisfatto l'assessore provinciale all'ambiente e all'energia Michl Laimer: "I criteri statali, uniti alle prescrizioni della Provincia, garantiscono chiarezza nell'applicazione in materia.".

La produzione di energia elettrica da biomasse agricole è incentivata con l'erogazione di una tariffa onnicomprensiva: per accedervi i soggetti interessati dovranno garantire la tracciabilità relativa al ciclo produttivo delle materie agricole utilizzate. "La circolare ministeriale - spiega l'assessore Laimer - stabilisce le modalità di tracciabilità provvisoria e i requisiti che dovranno essere rispettati per la definizione della tracciabilità a regime riferita al ciclo produttivo degli oli vegetali puri." Le biomasse devono provenire dallo spazio UE e devono essere certificate. "La tracciabilità è quindi definita anche in termini geografici e non essendoci olio di palma nell'UE, questo combustibile è escluso dagli incentivi statali."

Restano pertanto le forme alternative di biomasse agricole, che devono provenire da Paesi UE. In Alto Adige, osserva Laimer, è in arrivo anche un'ulteriore prescrizione che riduce in maniera sostanziale le emissioni di CO2. Riguardo all'energia termica, questa va garantita a partire da una determinata dimensione dell'impianto. Non sono previsti in questo caso incentivi provinciali, poiché i prezzi unitari relativamente alti per ogni kwh di energia prodotto garantiscono una certa redditività. "Non si può però stimare fin da ora come si svilupperanno nei prossimi anni i prezzi per la biomassa", conclude Laimer.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap