News / Archivio

News

4 milioni di euro per l'assistenza extrascolastica in estate

Per garantire un'assistenza adeguata ai ragazzi durante i mesi estivi, la Giunta provinciale mette a disposizione quest'anno 4 milioni di euro. Nuovi sono anche i criteri adottati, che evitano doppioni e coinvolgono maggiormente i Comuni, che hanno tempo fino al 20 aprile per esaminare i progetti sul territorio.

Come noto, entro fine marzo associazioni e organizzazioni hanno presentato alla Provincia o ai Comuni i rispettivi progetti di assistenza estiva dei ragazzi: ora le amministrazioni locali hanno tempo fino al 20 aprile per valutare se le proposte corrispondono alle esigenze delle famiglie e del territorio di competenza. Il parere va consegnato alla Ripartizione provinciale diritto allo studio per poter essere trattato in tempo utile.

I criteri di promozione dei progetti estivi per giovani e bambini sono stati rivisti dalla Giunta provinciale in modo da evitare offerte parallele e da coinvolgere meglio i Comuni, che potranno contare, come spiega l'assessora Sabina Kasslatter Mur, su un sostegno settimanale di 600 euro da parte della Provincia per 8 bambini assistiti tutto il giorno, che diventano 400 euro pranzo compreso nei casi di assistenza per mezza giornata.

"Il contributo viene aumentato del 20% se il progetto di assistenza estiva prevede occasioni di scambio linguistico o di conversazione nella seconda lingua, occasioni per integrare le possibilità di comunicazione tra i due gruppi linguistici", aggiunge Kasslatter Mur. I Comuni e le associazioni proponenti potranno contare entro maggio sulla conferma definitiva della Provincia e su un acconto del finanziamento assegnato.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap