News / Archivio

News

LUB: Durnwalder e Kasslatter Mur salutano vecchio e nuovo CdA

In concomitanza con l'ufficializzazione del nuovo Consiglio di amministrazione della Libera università di Bolzano, il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessora Sabina Kasslatter Mur hanno salutato oggi (13 aprile) a Bolzano il presidente e la vice uscenti e i rappresentanti provinciali nominati nel nuovo CdA.

Il presidente Durnwalder e l'assessora Kasslatter Mur con i nuovi rappresentanti provinciali nel CdA della LUB (Foto USP/Pertl)

A marzo la Giunta provinciale ha nominato i cinque membri di sua competenza (su 9) nel Consiglio di amministrazione della Libera università di Bolzano, che resta in carica per quattro anni. La Giunta ha rinnovato per intero i suoi rappresentanti scegliendo Konrad Bergmeister (indicato anche come futuro Presidente del Cda), Adolf Auckenthaler, Pietro Borgo, Manuela Nocker e Nikolaus Tribus.

Oggi a Palazzo Widmann il presidente Durnwalder e l'assessora Kasslatter Mur hanno incontrato il presidente uscente dell'ateneo Hanns Egger e la sua vice Gabriella Kusstatscher, a cui è andato un sentito ringraziamento per il lavoro svolto: "Un impegno prezioso nella fase di crescita dell'università, con le sue particolarità, ma anche nell'adeguamento degli organici, nell'avvio di nuovi indirizzi di studio e di un'ampia offerta di specializzazione", ha sottolineato Durnwalder. Il grazie ai vertici uscenti della LUB, ha aggiunto l'assessora Kasslatter, "riguarda anche la realizzazione della bozza del piano di sviluppo dell'ateneo per i prossimi anni, che ora verrà esaminato dal nuovo CdA prima di essere presentato alla Giunta provinciale per la definitiva approvazione."

Rivolto ai rappresentanti provinciali nel nuovo CdA, giunti a Palazzo Widmann, il presidente Durnwalder ha auspicato che "il nuovo team, molto qualificato, possa continuare sulla strada della promozione della ricerca, dell'innovazione e della specificità delle tre lingue, i tratti che contraddistiguono l'ateneo del futuro." La collaborazione con la Provincia consentirà di riallacciarsi al lavoro del precedente CdA e di radicare ulteriormente l'università sul territorio, ha concluso Kasslatter Mur.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap