News / Archivio

News

Consegnata la nuova area verde a Pineta: un parco per incontrarsi

La nuova circonvallazione ha portato a Pineta non solo una riduzione del traffico, ma anche un miglioramento della qualità della vita sul piano paesaggistico: la nuova area verde e gli annessi elementi architettonici sono stati consegnati oggi (28 aprile) al Comune dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dagli assessori Florian Mussner e Christian Tommasini, che hanno inaugurato ufficialmente il parco ricreativo.

Mussner, Durnwalder, il sindaco Polonioli e l'assessore Tommasini alla cerimonia di consegna dell'area verde (Foto USP/Pertl)

La nuova circonvallazione tra Bolzano e Bronzolo si sviluppa per quasi il 70% in sotterraneo, con una lunghezza complessiva di circa 9 km. I tunnel sono dislocati a San Giacomo (2,4 km), Laives (2,8 km) e Bronzolo (672 metri). l tratto a cielo aperto riguarda la parte ad ovest di Pineta, prima di entrare in galleria ed aggirare l’abitato di Laives per sbucare a sud di Laives in corrispondenza della zona industriale. Per Pineta di Laives la circonvallazione ha comportato un alleggerimento del traffico e anche un miglioramento dal punto di vista paesaggistico della località.

La complessa progettazione, infatti, ha spostato il tracciato stradale, ha protetto dal rumore del traffico la zona abitata e ha valorizzato l'abitato di Pineta: è stata posta particolare cura nell’inserimento della variante con elementi architettonici che arricchiscono il paesaggio e nell'allestimento di collegamenti pedonali-ciclabili e di spazi ricreativi. La nuova area verde con annessa piazza è stata consegnata ufficialmente oggi (28 aprile) al comune di Laives, presenti alla cerimonia il presidente Durnwalder e gli assessori Mussner e Tommasini.

"Solo nel tratto stradale tra Bolzano e Bronzolo la Provincia ha investito 100 milioni di euro - ha detto Durnwalder - e con questo intervento a Pineta ora gli abitanti dispongono di un luogo in più dove incontrarsi e dove socializzare." Sul salto di qualità di Pineta ha insistito anche l'assessore Tommasini, "se si pensa - ha osservato - che nell'area verde dove ora possono giocare i bambini prima transitavano migliaia di veicoli." L'assessore ai lavori pubblici Mussner ha sottolineato l'ottima collaborazione tra la Provincia e il Comune di Laives, "che hanno posto i bisogni dei cittadini al centro dell'attenzione e che con questa ridefinizione armonica del paesaggio hanno trasformato una strada in un paese."

La nuova area verde, costata circa 900mila euro con annesso campo giochi, è stata finanziata da Provincia e Comune. Barriere antirumore adeguate la proteggono dalla nuova circonvallazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Consegnata la nuova area verde a Pineta

L’Assessore Mussner sulla nuova area verde

Il Presidente Durnwalder sulla riqualificazione di Pineta

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap