News / Archivio

News

Firmian il tuo futuro: il 6 maggio "Nati in casa"

Il progetto “Firmian il tuo futuro” dedicato dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, in collaborazione con l'Ufficio di gabinetto del sindaco e coordinato dal Teatro Cristallo, ai cittadini residenti nel nuovo quartiere bolzanino Firmian, prosegue giovedì prossimo 6 maggio 2010 con lo spettacolo teatrale dedicato alle famiglie “Nati in casa”. Appuntamento alle ore 20.30, nell’Aula Magna del Liceo sociopedagocico “Pascoli”, in via Grazia Deledda 4 a Bolzano. Ingresso gratuito. Possibile servizio di babysitting.

L'interprete di "Nati in casa" Giuliana Musso

La nascita quale evento lieto riferito anche alla nascita di una nuova comunità come quella di Firmian a Bolzano. Questo è lo spirito con cui si è scelto il pezzo teatrale “Nati in casa” di Giuliana Musso e Massimo Somaglino. Uno spettacolo incentrato sul tema della maternità e del parto, un omaggio a tutte le mamme in vista della ricorrenzaa della Festa della mamma. L'attrice Giuliana Musso, una delle interpreti più eclettiche del teatro italiano, in un monologo interpreta i vari ruoli di donna, madre, di figlio, ed anche quello dei parenti, ponendo questi ruoli a confronto fra tradizione e attualità.

Come sottolinea il vicepresidente Tommasini, "Firmian il tuo futuro" è un’offerta culturale ricca e variegata che punta a favorire attraverso la cultura lo sviluppo del senso di appartenenza degli abitanti alla realtà del nuovo quartiere ed a quella cittadina coinvolgendoli direttamente e seguendo le loro esigenze.

Appuntamento, quindi, per tutti  giovedì prossimo, 6 maggio 2010 con lo spettacolo di Giuliana Musso “Nati in casa”, alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Liceo “Pascoli”, in via Grazia Deledda 4 a BolzanoIngresso gratuito.

Per favorire la partecipazione del target di destinatari prevalente nel quartiere, ovvero giovani famiglie con figli, è disponibile un servizio di baysitting, a cura di un'operatrice qualificata della cooperativa Coccinella presso la sala della Parrocchia Madre Teresa di Calcutta in via Giacomo Puccini a Bolzano, da prenotare in occasione degli spettacoli al numero di tel. 0471 202016 o per e-mail: prenotazioni@teatrocristallo.it .

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap