News / Archivio

News

UE avvia la discussione sulla politica agricola: Berger invita a partecipare

L'UE vuole sviluppare un'ampia discussione sul futuro della politica agricola europea e ha creato una specifica pagina Internet dove i cittadini possono esprimere la loro opinione. "Non sappiamo ancora fino a che punto questi interventi possano influenzare la futura politica europea, ma in ogni caso è bene sfruttare l'occasione di inserirsi nel dibattito pubblico", sottolinea l'assessore provinciale Hans Berger, che invita gli altoatesini a partecipare sul web.

La Politica agricola comune (PAC) dovrà essere riformata entro il 2013. Una consultazione pubblica voluta dalla Commissione UE inizia con la pubblicazione di un documento di orientamento che espone le diverse opzioni per la PAC futura. "Il futuro dell'agricoltura in Europa - osserva l'assessore Berger - riguarda non solo gli agricoltori ma tutti i cittadini, perché investe la sicurezza alimentare, il paesaggio, l'occupazione, l'ambiente, la lotta al cambiamento climatico." Da qui l'invito agli altoatesini, utenti e organizzazioni,  a partecipare al dibattito sul sito http://ec.europa.eu/agriculture/cap-post-2013/debate/index_it.htm avviato dall'UE prima di delineare il futuro, i principi e gli obiettivi della Politica agricola comune.

Da mesi l'assessore Berger è impegnato a sensibilizzare le istituzioni competenti dell'UE sulla necessità di una particolare attenzione verso l'agricoltura di montagna e le difficoltà di lavoro nelle aree in quota. Quali interventi concreti vengono proposti tra gli altri un aumento delle indennità compensative, un miglioramento del sistema degli incentivi, la riduzione della burocrazia per le piccole imprese.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap