News / Archivio

News

Asili: Commissione pari opportunità soddisfatta per il tempo prolungato

La decisione della Giunta provinciale di ampliare l'offerta del tempo prolungato nelle scuole materne viene accolta con soddisfazione dalla Commissione pari opportunità. "Si tratta di un importante e necessario passo in avanti - sottolinea la presidente Ulrike Oberhammer - che tiene conto dei cambiamenti in atto nella nostra società".

"Il vecchio modello familiare - prosegue la Oberhammer - con il padre che si dedica al lavoro e la madre che si occupa della casa e dei figli, è ormai superato. La società altoatesina è cambiata: le donne, dopo il parto, rientrano quasi sempre nel mondo del lavoro, e sono diffuse anche le madri-single che, dopo un divorzio o una separazione, allevano da sole i propri figli". Un contributo importante alla conciliazione famiglia-lavoro, arriva dalla nuova legge provinciale sulle pari opportunità, che punta, sia nel settore pubblico che in quello privato, ad incentivare una migliore organizzazione del lavoro.

Le imprese più virtuose, da questo punto di vista, possono ottenere una certificazione che favorisce l'accesso a contributi e agevolazioni provinciali. "Ed è importante anche il segnale lanciato dalla giunta provinciale - sottolinea la presidente della Commissione pari opportunità Ulrike Oberhammer - che ha deciso di ampliare l'offerta del tempo prolungato nelle scuole materne. Si tratta di un provvedimento che da un contributo concreto al miglioramento della conciliabilità tra i tempi del lavoro e quelli della famiglia. Ci auguriamo che questa nuova possibilità possa essere sfruttata nel migliore dei modi dalle madri e dai padri altoatesini".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap