News / Archivio

News

Treno & bici, in Val Venosta, riaprono i punti di noleggio

In attesa del via definitivo al nuovo progetto di biglietto combinato bici-treno, hanno riaperto i punti di noleggio lungo la linea ferroviaria della Val Venosta. Sino al varo della nuova offerta, è prevista una soluzione transitoria, con la possibilità di noleggiare le biciclette e acquistare separatamente il biglietto del treno.

Il Dipartimento provinciale mobilità è impegnato nell'elaborazione di un progetto che prevede l'introduzione di un biglietto combinato con cui poter viaggiare a bordo di tutti i mezzi del trasporto pubblico locale e noleggiare una bicicletta presso i punti situati nelle stazioni ferroviarie. In attesa del lancio definitivo della nuova offerta turistico-ricreativa unica nel suo genere, che dovrebbe vedere la luce entro l'estate, in val Venosta è stata prevista una soluzione transitoria per garantire, come negli anni precedenti, il servizio di noleggio biciclette. I punti di noleggio sono gestiti in maniera autonoma, senza interazione con il sistema del trasporto pubblico locale, e al momento non è quindi disponibile alcun biglietto combinato treno & bici. I viaggiatori e gli ospiti hanno comunque la possibilità di noleggiare una bicicletta e di acquistare separatamente, se necessario, un biglietto per il viaggio in treno. Hanno già riaperto i punti di noleggio di Malles (8-13.15, 14-16), Spondigna (9-12, 12.45-17), Silandro (9-12.30, 13.15-18), Laces (9-12.15, 13-18), Naturno (10-12.30, 13.15-19) e Merano (8-12.15, 13-20). Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0473 201500.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap