News / Archivio

News

7 milioni di € per borse di studio agli studenti delle scuole superiori

A partire dal prossimo mese di giugno gli studenti delle scuole medie superiori possono presentare domanda per il conferimento di una borsa di studio per l’anno scolastico 2010/11. Il reddito famigliare depurato per il 2009 non deve superare i 23.000 euro. Il relativo bando di concorso è stato approvato recentemente dalla Giunta provinciale su richiesta dell’assessora Sabina Kasslatter Mur. A tale scopo sono stati messi a disposizione quasi 7 milioni di euro.

Il settore del sostegno allo studio non rientra nelle misure di risparmio previste dal Patto di stabilità e quindi l’ammontare complessivo dei contributi provinciali destinati alle borse di studio per gli studenti delle scuole superiori rimane invariato” sottolinea l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur.

Lo stanziamento di circa 7 milioni di euro deciso lunedì scorso (10 maggio) dalla Giunta provinciale è destinato in particolare agli studenti delle scuole superiori (medie di secondo grado), delle Scuole d’arte ed ai corsi a tempo pieno della formazione professionale della durata di almeno cinque mesi.

I requisiti per il conferimento delle borse di studio sono rimasti invariati rispetto all’anno scorso. Il reddito massimo famigliare depurato per il 2009 non deve superare i 23.000 euro ed il contributo, modulato a seconda del reddito famigliare, va dai 1.200 ai 2.800 euro.

Le domande per il conferimento della borsa di studio devono essere presentate entro il 7 ottobre 2010. I moduli per la presentazione della domanda sono a disposizione da giugno presso L’Ufficio Assistenza scolastica che ha sede in via Andreas Hofer,18 a Bolzano e presso tutte le direzioni scolastiche. Ulteriori informazioni ed i moduli sono disponibili inoltre nel sito Internet http://www.provincia.bz.it/diritto-allo-studio/default.asp.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap