News / Archivio

News

Durnwalder incontra i vertici delle Truppe alpine: permute in primo piano

Lo stato di attuazione della permuta che prevede aree alla Provincia in cambio di alloggi per militari, corsi di apprendimento linguistico attraverso il FSE: sono due dei temi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha discusso oggi (12 maggio) a Bolzano nell’ incontro con il generale Alberto Primicerj, comandante delle truppe alpine, e con il vice Gianfranco Rossi.

Il presidente Durnwalder con il generale Primicerj (a sinistra) e il vicecomandante Rossi (Foto USP/Pertl)

Il punto sulla collaborazione tra Provincia e Comando delle truppe alpine è stato fatto a Palazzo Widmann dal presidente Durnwalder con il generale Alberto Primicerj e il vice Gianfranco Rossi. "Abbiamo concordato sull'ottimo stato dei rapporti in corso tra la Provincia e gli alpini in settori importanti come la protezione civile, le emergenze e le manifestazioni sportive, una collaborazione che potrà essere intensificata", riferisce Durnwalder. 

Gran parte del colloquio è stato dedicato agli interventi della Provincia per costruire alloggi di servizio all'interno di aree militari in cambio di beni non utilizzati dall'Esercito. "Nel quadro di questa permuta – conferma Durnwalder – i lavori sono ben avviati, con soddisfazione dei militari, e possono avere nuovi sviluppi in particolare la val Pusteria." Si è discusso infatti di una possibile permuta aggiuntiva che riguarderebbe San Candido e Dobbiaco. Gli apini hanno l'esigenza di disporre di alloggi nell'areale militare di San Candido e in cambio della loro costruzione la Provincia otterrebbe terreni a Dobbiaco e San Candido attualmente di proprietà dell'Esercito. "Un'ipotesi che va ancora approfondita, ma fondamentalmente siamo disposti a proseguire nella permuta con lo Stato", ha precisato Durnwalder.

Infine proseguirà anche la collaborazione per la formazione del personale dell'Esercito, con l'organizzazione di ulteriori corsi di lingue e di aggiornamento attraverso lo strumento del Fondo sociale europeo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap