News / Archivio

News

Nove nuovi esperti per l'audit "Famiglia e lavoro"

Le imprese possono contare su nove nuovi esperti nel sistema di audit "Famiglia & lavoro", grazie all'iniziativa promossa dall'Assessorato provinciale commercio, artigianato e industria della Provincia con la Camera di commercio. I nuovi esperti hanno completato il percorso di formazione e potranno ora condurre le valuzazioni sull’impegno delle aziende nel conciliare attività lavorativa e esigenze familiari dei dipendenti.

Consegna dei diplomi: da sinistra, il segretario generale della Camera di commercio Rottensteiner, gli auditori Luca Pandini, Elisabetta Bartocci, Stefano Fugazza, Cristina Ghedina e Diego Divenuto, il direttore di Ripartizione Felder

La consegna dei diplomi conclusivi ai nuovi esperti nell'audit giunge a ridosso della Giornata della famiglia, che si celebra domani (15 maggio). L'assessore Thomas Widmann rimarca l'importanza di una politica del personale attenta alle esigenze della famiglia: "Conciliare lavoro e famiglia può essere un obiettivo dell'impresa e favorire nell'azienda maggiore soddisfazione, qualitá e produttività." Una migliore conciliabilità, inoltre, favorisce la coppia nella scelta di avere figli.

Per sostenere le imprese è nato due anni fa l'audit "Famiglia & lavoro", che offre loro il sostegno per sviluppare l'attenzione alle esigenze familiari del personale. Il primo passo di questo processo è l'elaborazione di obiettivi e di misure concrete, al termine del percorso viene consegnata la specifica certificazione. "L'impegno di esperti qualificati migliora ulteriormente la qualità nell'attuazione del processo di audit e la consulenza alle imprese", conferma Widmann.

Questa certificazione, gli fa eco l'assessore provinciale alla famiglia Richard Theiner, "offre l'occasione per ribadire il ruolo e il significato della famiglia nella società, ma anche quello dell'economia." Concetti su cui concorda anche il presidente della Camera di commercio Michl Ebner, che sottolinea un altro aspetto positivo: "Sono sempre di più le imprese che riconoscono i vantaggi sul piano economico e sociale che le misure a favore della famiglia comportano." 

Questo anche grazie al fatto che la Provincia favorisce la conciliabilità tra famiglia e lavoro con maggiori contributi alle imprese: un 2% in più nei sussidi per gli investimenti, fino al 70% nei casi di aiuti per formazione, aggiornamento e consulenza. Anche la parcella dell'esperto di audit viene sovvenzionata fino a una quota massima del 70% dell'importo.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap