News / Archivio

News

Check up dell'economia altoatesina: Widmann presenta i dati ASTAT

I punti forti e le criticità dell'economia altoatesina, i settori con il potenziale di crescita, la situazione del mercato del lavoro, lo standard di vita nel confronto con il resto d'Italia: sono alcuni degli aspetti del nuovo studio dell'ASTAT dedicato allo stato di salute dell'economia locale. Dati e risultati vengono presentati dall'assessore provinciale Thomas Widmann venerdì 21 maggio a Bolzano.

Per la prima volta l’ASTAT raccoglie in un unico volume i principali dati di carattere economico, con l’obiettivo di fornire un quadro completo sulla struttura economica locale e sul posizionamento dell’Alto Adige rispetto ai partner comunitari e alle altre regioni italiane. La pubblicazione si basa sull'utilizzo di fonti statistiche attuali, la rappresentazione completa degli aggregati economici calcolati per l’ambito provinciale e il raffronto con gli altri territori.

"Queste informazioni statistiche permettono di conoscere la situazione economica attuale dell’Alto Adige e, mediante il confronto temporale e territoriale, di ipotizzare gli scenari futuri", sottolinea l'assessore Widmann. Lo studio investe imprese, consumi, investimenti, export, occupazione e viene presentato a Bolzano

venerdì 21 maggio

alle ore 11

nella Sala stampa della Provincia

a Palazzo Widmann, in via Crispi 3

dall'assessore Widmann, dal direttore dell'ASTAT Alfred Aberer, dal direttore dell'Ufficio provinciale statistica economica Lorenzo Smaniotto, dal direttore della Ripartizione commercio, artigianato e industria Hansi Felder.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap