News / Archivio

News

Pensionati provinciali festeggiati a Termeno

A Castel Rechtenthal sopra Termeno si è rinnovata ieri (26 maggio) la tradizionale cerimonia di commiato dei dipendenti della Provincia usciti dal servizio. Il presidente Luis Durnwalder e l'assessore al personale Thomas Widmann hanno ringraziato i dipendenti dell'amministrazione, circa 80, che nel corso del 2009 sono andati in pensione.

Foto di gruppo per i neo-pensionati con il presidente Durnwalder e l'assessore Widmann

Dopo la cerimonia riservata ai dipendenti della scuola, ieri (26 maggio) è stata la volta dei 76 dipendenti provinciali andati in pensione nel corso del 2009. "L'efficienza di una struttura amministrativa è strettamente legata a quella dei propri collaboratori - ha spiegato il presidente Durnwalder - e se la Provincia funziona bene è in gran parte merito dell'impegno dei dipendenti. Il capitale più grande di un'azienda sono i suoi collaboratori, e questo patrimonio è tanto più importante per l'ente Provincia, che è il più grande datore di lavoro in Alto Adige". Anche l'assessore al personale Thomas Widmann ha sottolineato l'efficienza e la professionalità dei dipendenti provinciali, "con la quale, nel corso di decenni, hanno accompagnato la crescita in organico e in strutture dell'ente pubblico e il miglioramento della qualità dei servizi. La varietà dei profili professionali dei pensionati presenti a Termeno - ha aggiunto Widmann - è l'immagine della molteplicità di funzioni svolte dalla Provincia, che vanno al di là della canonica attività amministrativa".

Tra i dipendenti provinciali andati in pensione nel 2009, e festeggiati ieri a Termeno, spiccano gli ex direttori di Ripartizione Roland Dellagiacoma e Adolf Spitaler, e gli ex direttori d'Ufficio Martin Sölva, Heinrich Oberschmied e Paolo Cologna. Da sottolineare, inoltre, l'elevato grado di "fedeltà" all'amministrazione provinciale da parte dei 76 neo-pensionati: solo 28 di essi, infatti, hanno un'anzianità di servizio presso la Provincia inferiore ai 20 anni, dieci hanno un'anzianità di servizio tra i 20 e i 30 anni, 26 ricadono nella fascia compresa fra i 30 e i 34 anni, e 11 arrivano a sfiorare i 40 anni di servizio. Il record di fedeltà appartiene a un dipendente andato in pensione dopo ben 43 anni di servizio  presso l'amministrazione provinciale. Alla cerimonia svoltasi a Castel Rechtenthal hanno partecipato anche il direttore generale della Provincia Hermann Berger e il direttore della Ripartizione personale Engelbert Schaller.

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap