News / Archivio

News

Convegno internazionale "Musei e pubblici di bassa scolarizzazione" il 7 giugno al Trevi

INVITO - Lunedì 7 giugno 2010, alle ore 14.30, presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, inaugurerà il convegno internazionale "Museum Literacy - MusLi - Musei e pubblici di bassa scolarizzazione".

Museums Literacy - MusLi è un progetto dell’Unione europea che ha coinvolto, per il biennio 2008 – 2010, istituti di formazione, enti pubblici e musei di 5 diversi paesi europei. L’Ufficio Cultura italiana è stato chiamato a partecipare in considerazione delle esperienze maturate nella propedeutica all'arte con gli eventi espositivi ospitati al Centro Trevi. Le istituzioni coinvolte hanno lavorato in sinergia al fine di sviluppare strategie e modalità per far partecipare alle diverse attività culturali proposte un pubblico sempre più vasto di cittadini con bassi livelli di istruzione formale.

I risultati ottenuti saranno presentati nell'ambito del convegno internazionale "Museum Literacy - MusLi - Musei e pubblici di bassa scolarizzazione" che, assieme al documento di sintesi, costituisce per tutti gli operatori del settore culturale un’occasione importante di aggiornamento. È ancora possibile l'iscrizione al convegno, che sarà tenuto in italiano e inglese con servizio di traduzione simultanea, rivolgendosi a Ufficio cultura italiana, tel. 0471 411230-31, fax 0471 411239, e-mail ufficio.cultura@provincia.bz.it. I
lavori congressuali saranno aperti dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini,

lunedì, 7 giugno 2010

alle ore 14.30

al Centro trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano.

I colleghi dei media sono invitati a seguire l'evento.

SA

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap