News / Archivio

News

"Attiviamoci per una pausa sana", il 9 giugno bilancio finale

"Attiviamoci per una pausa sana", questo il titolo del primo progetto scolastico transfrontaliero elaborato dalla Provincia di Bolzano e dal Tirolo del Nord. Il bilancio finale dell'iniziativa, alla presenza degli assessori alla sanità Richard Theiner e Bernhard Tilg, verrà presentato il 9 giugno nel corso di una conferenza stampa.

Quattro scuole superiori altoatesine, e altrettante del Tirolo del Nord e dell'Est, nei mesi scorsi hanno dato vita al progetto "Attiviamoci per una pausa sana". Grazie al sostegno della Fondazione Vital, e alla collaborazione del Servizio di educazione sanitaria delle intendenze scolastiche italiana e tedesca, e del Dipartimento provinciale famiglia, sanità e servizi sociali, gli studenti hanno sviluppato e realizzato proposte concrete per rendere più sana la pausa. Oltre all'aspetto prettamente alimentare della "merenda" e delle bevande consumate, il progetto ha previsto iniziative per migliorare il senso di benessere all'interno della scuola, promuovere un contesto favorevole all'apprendimento, rendere più accogliente l'ambiente in cui si svolge la pausa e migliorare la comunicazione interpersonale. I ragazzi coinvolti nel progetto illustreranno le proprie esperienze e tracceranno un bilancio dell'iniziativa, assieme agli assessori Richard Theiner e Bernhard Tilg, nel corso di una

conferenza stampa

mercoledì 9 giugno 2010

alle ore 9.30

presso il cortile interno di Palazzo Widmann

in via Crispi 3, a Bolzano

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap