News / Archivio

News

Barriere antirumore sulla ferrovia del Brennero: Laimer firma intesa con RFI

Provincia e Rete ferroviaria italiana hanno avviato ufficialmente un nuovo programma di protezione contro il rumore lungo la linea ferroviaria del Brennero. La relativa intesa è stata siglata oggi (23 giugno) a Bolzano dall'assessore provinciale Michl Laimer con Lucia Coa, responsabile RFI per il Nord Italia. Il nuovo programma di interventi prevede investimenti per circa 9 milioni di euro.

L'assessore Michl Laimer firma l'accordo con RFI per nuove barriere antirumore lungo la ferrovia del Brennero (Foto USP/Pertl)

Il nuovo accordo si riallaccia al primo programma di interventi contro l'inquinamento acustico, che negli ultimi due anni ha consentito di installare 8 km di barriere antorumore lungo la ferrovia del Brennero. "Misure di cui hanno beneficiato soprattutto le zone più in sofferenza lungo la linea, vale a dire Cortina, Laives, Chiusa, Bressanone, Fortezza, Prati di Vizze e Colle Isarco", spiega Laimer. 

Con la firma odierna scatta la fase due dell'efficace collaborazione tra Provincia e RFI: "Il nuovo programma comprende investimenti per circa 9 milioni di euro", sottolinea l'assessore Laimer. L'impegno finanziario è sostenuto in gran parte da RFI, la Provincia contribuisce con 1,8 milioni. "Ma sarà la Provincia a individuare d'intesa con RFI i punti in cui costruire le nuove barriere antirumore nel rispetto delle normative nazionali e delle priorità del piano di risanamento acustico", conferma Laimer. 

Riguardo alla selezione delle zone in cui intervenire, "la decisione verrà presa in base a criteri oggettivi e a una lista di priorità", aggiunge Laimer. Attenzione particolare quindi alla quantità dei beneficiari della misura antirumore, ai tratti di ferrovia vicino alle zone abitate, agli ospedali, alle case di riposo e alle scuole. Altri criteri sono quelli del livello acustico attualmente registrato, con l'obiettivo di ricondurlo ai limiti di norma, e dell'analisi dei costi e dei benefici del singolo intervento.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap