News / Archivio

News

Aggiornamento nel sociale: pronti i corsi autunno 2010

Violenza sui minori, genitorialità, rapporti con gli immigrati, adozione e affido, non autosufficienza, pazienti "difficili": sono alcune delle priorità della formazione continua offerta dalla Ripartizione provinciale Famiglia e politiche sociali per la prossima stagione autunnale. La guida è a disposizione degli interessati.

La copertina della nuova guida

Il programma di aggiornamento nel settore sociale per il 2010 ha visto la Provincia confermare l'attenzione su diversi filoni nel lavoro sociale: la tutela dei minori, la cura delle persone non autosufficienti, il rapporto con gli immigrati. Da qui una serie di proposte rivolte al personale professionale e volontario dei servizi sociali pubblici e privati, che spazia dalla genitorialità agli interventi contro la violenza sui bambini, dal dialogo nella nuova società interculturale all'adozione e all'affido, dal lavoro con i pazienti "difficili" ai problemi delle famiglie.  

"Il nuovo programma di formazione continua non è solo un utile contributo allo sviluppo di queste tematiche - sottolinea l'assessore provinciale alle Politiche sociali Richard Theiner - ma anche un'occasione per gli operatori del sociale di ampliare le specifiche conoscenze e acquisire nuove competenze. Al centro dell'attenzione abbiamo messo la collaborazione e la motivazione di chi opera nelle politiche sociali."

Il programma di formazione continua, raccolto in una guida di facile consultazione, è frutto della collaborazione con la scuola provinciale per le professioni sociali "Hannah Arendt" ed è edito dalla Ripartizione provinciale Famiglia e politiche sociali, Bolzano, Palazzo provinciale 12, via Canonico Gamper 1, www.provincia.bz.it/politiche-sociali

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap