News / Archivio

News

Compostaggio dei rifiuti organici: ok al progetto per Naz Sciaves

La Conferenza dei servizi presieduta dal direttore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente Luigi Minach ha approvato il progetto di potenziamento del compostaggio di rifiuti organici nel centro di gestione rifiuti di Sciaves. "Un passo avanti importante per una moderna e ottimale gestione dei rifiuti in Alto Adige", sottolinea l'assessore provinciale all'ambiente Michl Laimer.

La Provincia procede sulla strada del riciclaggio dei rifiuti. Attualmente sono in esercizio in Alto Adige nove impianti di compostaggio a Silandro, Naturno, Lana, Appiano, Egna, Aldino, Sciaves, Brunico e Campo Tures, capaci di lavorare complessivamente 23.500 tonnellate di rifiuti organici e 12mila di rifiuti verdi. Causa i problemi di capacità, restano da trasportare per lo smaltimento ulteriori 6mila tonnellate.

Nella sua ultima seduta la Conferenza dei servizi presieduta dal direttore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente Luigi Minach ha approvato il progetto di ampliamento e adeguamento dell'impianto di compostaggio di rifiuti organici nel centro di gestione rifiuti di Sciaves gestito dalla Comunità comprensoriale. Il compostaggio prevede un sistema chiuso con box aerati adottato con successo già nel 2006 nell'impianto di Brunico ed è ora previsto anche a Egna: il relativo progetto è già stato approvato, i lavori verranno banditi nel prossimo autunno. "L'Alto Adige si conferma battistrada in materia di gestione rifiuti", conclude l'assessore Laimer.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap