News / Archivio

News

Monitoraggio del permafrost alpino: vertice a Innsbruck

Dal 6 all'8 luglio si svolge a Innsbruck la Conferenza intermedia del progetto europeo di cooperazione PermaNET, che ha come capofila la Provincia di Bolzano e che è stato avviato per costituire una rete transnazionale di monitoraggio del permafrost alpino.

Il progetto europeo PermaNET (Permafrost Long-term Monitoring Network) rientra nel programma di cooperazione territoriale transnazionale Spazio Alpino 2007-2013. L’obiettivo principale del progetto, che si chiuderà nel 2011, è la costituzione di una rete transnazionale per il monitoraggio del permafrost alpino, identificato dallo strato di terreno perennemente ghiacciato. Il progetto studia anche l'evoluzione del permafrost in relazione ai cambiamenti climatici e sviluppa una strategia comune nella gestione delle problematiche collegate. 

Da martedì 6 a giovedì 8 luglio si riuniscono a Innsbruck i partner europei del progetto (Austria, Francia, Germania e Svizzera) che ha come capofila la Provincia di Bolzano. Altre Regioni coinvolte sono Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e il Trentino. La rete di stazioni di monitoraggio del permafrost, una volta completata, garantirà una buona copertura del versante italiano dell’arco alpino.  

Nella Conferenza di Innsbruck, il primo giorno (6 luglio) sarà dedicato a un pubblico di non addetti ai lavori (cittadini, amministratori locali, gruppi di interesse), allo scopo di presentare il Progetto PermaNET e sensibilizzare i partecipanti sui problemi legati al permafrost. Gli ultimi due giorni saranno invece riservati ai partner di progetto e costituiranno un’importante occasione per fare il punto della situazione, per condividere e discutere i risultati sinora ottenuti e per decidere come procedere nelle prossime fasi del progetto.  

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap