News / Archivio

News

Abo+ promosso dai giovani: risultati del sondaggio online

Il 59 per cento dei giovani utilizza Abo+ più volte al giorno: è il risultato del sondaggio online sul trasporto pubblico commissionato dall'Assessorato provinciale alla mobilità. L'assessore Thomas Widmann ha premiato i vincitori del concorso a premi che ha visto partecipare 4mila giovani altoatesini.

I premiati Lisa Wiedenhofer e Hans Peter Thaler con l'assessore Widmann

Il servizio di trasporto pubblico e l'Abo+ vengono promossi dai giovani altoatesini: oggi 64mila studenti, dalle elementari alle superiori e alle professionali, sono in possesso di un Abo+ gratuito, mentre 6.500 sono quelli titolari di un Abo+ a 100 euro. "Questo biglietto di viaggio si conferma un successo perché offre ai giovani una straordinaria possibilità di usare i mezzi pubblici in modo flessibile e conveniente", sottolinea Widmann.

Il grado di accoglienza è testimoniato dal sondaggio online avviato dall'Assessorato alla mobilità con LUB e scuole, e che ha visto rispondere oltre 4mila giovani altoatesini. "Le opinioni dei ragazzi sono essenziali per poter gestire anche in futuro il servizio in modo adeguato e avvicinare sempre più utenti al mezzo pubblico", spiega Widmann. Secondo i risultati, il 59% dei giovani che ha risposto al questionario sul web utilizza più volte al giorno il mezzo pubblico con Abo+. All'abbonamento viene collegata l'idea di indipendenza ma anche quella di tempo libero e divertimento. Il 77% dei giovani è del parere che Abo+ sia fondamentale e non vada mai abolito.

La partecipazione al sondaggio online ha previsto anche alcuni premi tra i giovani partecipanti: i principali riconoscimenti, due iPad, sono stati consegnati dall'assessore Widmann a Lisa Wiedenhofer di Collalbo nella categoria scolari e a Hans Peter Thaler di Vipiteno nella categoria studenti. Tra i premi sorteggiati anche buoni-acquisto, chiavette USB, ingressi al Safety Park e Abo+ per il prossimo anno scolastico.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap