News / Archivio

News

Concorso edilizia e creatività: Mussner premia gli studenti

Si intitola "Hey tu!", ed è un concorso di idee e creatività promosso dal Collegio dei costruttori edili riservato agli studenti delle scuole superiori e professionali dell'Alto Adige. La premiazione si è svolta oggi pomeriggio (15 luglio) a Bolzano, presente l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner.

L'assessore Mussner con i premiati Maria Comploj Purger e Thomas Gallmetzer, il presidente del Collegio costruttori Thomas Ausserhofer e il vice Roberto Caser

Mettere alla prova la propria creatività e legarla al tema dell'edilizia locale tramite la realizzazione di mascotte, slogan e simboli. Ecco l'obiettivo del concorso di idee e creatività "Hey tu!", organizzato dal Collegio dei costruttori edili e riservato agli studenti delle scuole superiori e professionali dell'Alto Adige. In molti hanno risposto all'appello, inviando le proprie idee che sono poi passate al vaglio di una giuria composta da imprenditori ed esperti di comunicazione.

Due sono stati i giovani premiati questo pomeriggio (15 luglio) a Bolzano dall'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner: Maria Comploj Purger di Selva e Thomas Gallmetzer di San Giacomo hanno ricevuto in dono apparecchiature Apple come computer portatili, I-phone e I-pod. Le proposte giudicate migliori dalla giuria potranno essere utilizzate in futuro dal Collegio dei costruttori edili della Provincia di Bolzano per campagne pubblicitarie e informative. Il Collegio dei costruttori edili, in Alto Adige, rappresenta gli interessi di 150 imprese attive nel settore dell'edilizia, che danno lavoro a circa 6mila persone.

"Proprio nella congiuntura difficile è significativa ogni misura avviata per rafforzare l'immagine di un settore importante come quello delle costruzioni", ha ricordato Mussner nel corso della cerimonia in Consiglio provinciale salutando un'iniziativa riuscita, "che fa incontrare in maniera simpatica gli interessi dei costruttori con la creatività del mondo scolastico."

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap