News / Archivio

News

Invalidi civili: al via le revisioni ordinarie

Come effetto del pacchetto risparmio varato dal Governo nazionale, la Giunta provinciale ha deliberato revisioni ordinarie in materia di invalidità civili. Oltre a verificare la legittimità del contributo pubblico percepito dall'utente, le verifiche offrono anche la possibilità di garantire l'applicazione in modo uniforme dei criteri di valutazione nei quattro comprensori sanitari, spiegano i responsabili dell'Ufficio igiene pubblica.

In conseguenza del cosiddetto decreto Brunetta del 2008 e del pacchetto di misure di risparmio varate dal Governo, che prevedono tra l'altro l'intensificarsi delle revisioni e dei controlli in materia di invalidità civili, la Giunta provinciale è tenuta a dimostrare la legittimità della prestazione economica pubblica. L'esecutivo provinciale ha quindi deliberato di introdurre revisioni ordinarie nel settore: in futuro il 6% degli utenti che percepiscono un'invalidità civile verrà annualmente sottoposto a controlli per verificare il perdurare dei requisiti sanitari che legittimano la concessione della prestazione economica.

Da queste visite di revisione sono esclusi solo i non vedenti totali e parziali e i non udenti, vale a dire gli invalidi civili nei quali non si presume possibile un miglioramento dal punti di vista della salute. La procedura è stata elaborata dall'Azienda sanitaria provinciale in accordo con la Federazione delle associazioni sociale e l'ANMIC, responsabile dei controlli è una specifica commissione dell'Azienda sanitaria che ogni anno esaminerà circa 290 degli 4885 percettori di invalidità civile.

"Le visite di revisione consentono inoltre di fare il punto sulle diverse modalità di applicazione degli attuali criteri di valutazione nei quattro comprensori sanitari, di correggerli e uniformarli", sottolineano i responsabili dell'Ufficio provinciale igiene pubblica.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap