News / Archivio

News

Theiner visita l'ospedale di Vipiteno: futuro e riforma clinica

Soddisfazione "per la professionalità e l'impegno garantiti dal personale e per il buon impiego degli investimenti della Provincia" è stata espressa dall'assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner dopo la visita all'ospedale di Vipiteno. Si è parlato di riforma clinica e del futuro del nosocomio.

Il primario Pfitscher, l'assessore Theiner, il direttore di Ripartizione Tschager, il primario Thöni e il direttore sanitario Ploner

Lo stato di attuazione dei lavori di ristrutturazione del reparto di Chirurgia è stato illustrato dal primario e responsabile sanitario della struttura Franz Ploner all'assessore Theiner e al direttore di Ripartizione Albert Tschager nel corso di un sopralluogo al nosocomio di Vipiteno. "Nei prossimi anni - ha sottolineato Theiner - la Provincia investe circa 10 milioni di euro nell'ammodernamento della struttura dell'Alta val d'Isarco." L'ospedale di Vipiteno registra con 4662 presenze nei 74 letti a disposizione un carico annuale adeguato, con un significativo afflusso di pazienti provenienti da fuori comprensorio per beneficiare di prestazioni specialistiche (interventi chirurgici, parti).

Nell'incontro, presenti anche i primari Robert Pfitscher (Chirurgia) e Albin Thöni (ginecologia/ostetricia) e la responsabile del personale infermieristico Monika Zihl, si è discusso delle modifiche che saranno introdotte con la prossima riforma clinica. Tra i compiti più urgenti sul piano tecnico figura "la messa in rete del sistema tecnico-informativo", ha ricordato l'assessore Theiner. Riguardo al futuro dell'ospedale di Vipiteno, Theiner ha ribadito che "i principi della riforma clinica vanno attuati con misura e gradualmente. Siamo per il mantenimento dell'ospedale di Vipiteno." La riforma richiede però la capacità di adeguarsi alle trasformazioni, "perchè se non si cambia nulla e tutto prosegue come prima, in pochi anni l'esistenza dell'ospedale rischia di essere messa in dubbio: quindi il riordino va fatto nell'interesse della sede di Vipiteno e va fatto assieme", ha concluso Theiner.

 

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap