News / Archivio

News

12 agosto: il Centro Laimburg presenta le prove sperimentali in frutticoltura e viticoltura biologica

Il Centro di sperimentazione Agraria e forestale Laimburg e l'Unità sperimentazione agraria e agricoltura Sostenibile del Trentino effettuano ricerca in comune in materia di agricoltura biologica. I risultati dell'attività sperimentale saranno presentati giovedì 12 agosto in due fasi: la mattina all’Istituto agrario di San Michele all’Adige (viticoltura biologica), nel pomeriggio al Centro Laimburg (frutticoltura biologica).

Presentazione delle prove sperimentali nella viticoltura biologica

La prima parte della manifestazione è in programma giovedì 12 agosto ed è divisa in due parti. Alle 9 all'Istituto agrario di San Michele all’Adige con la presentazione dell’attività di ricerca 2010 nel campo della viticoltura biologica: i punti essenziali delle relazioni verteranno sulle diverse pratiche e osservazioni per il contenimento dell’oidio, della botrite e del marciume acido. Accanto all’utilizzazione di preparati a base di microrganismi, nelle prove sono stati saggiati anche alcuni prodotti antitraspiranti e delle spazzolatrici, i quali sono in grado di rendere il grappolo meno compatto e quindi di conseguenza di ridurne la sensibilità.

Dalle 14 la presentazione si sposta al Centro di sperimentazione Laimburg a Vadena, dove verranno illustrate le nuove conoscenze ed i risultati delle attività sperimentali svolte in frutticoltura biologica: i temi principali si riferiranno alle prove di diradamento con antitraspiranti e reti antigrandine, all’utilizzo di reti antigrandine e di copertura per il controllo della carpocapsa ed alla presentazione dei primi risultati relativi alla prova di concimazione in pieno campo con vari concimi organici applicati in diversi periodi e in combinazione con diverse pratiche colturali.

Maggiori informazioni sulla manifestazione al numero 0471 969 662 o e-mail: markus.kelderer@provincia.bz.it

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap