News / Archivio

News

L’ass. Kasslatter critica il “diario scolastico“ presentato da Südtiroler Freiheit

Secondo l’assessora provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, il “diario scolastico” presentato oggi dal partito Südtiroler Freiheit rappresenta un palese tentativo di influenzare politicamente i giovani ed esprime il proprio disappunto per l’iniziativa intrapresa dal movimento politico.

Nella sua nota l’assessora Kasslatter Mur sottolinea che il testo dal titolo "Mein Tiroler Merkheft" (Il mio diario tirolese) i prefigge di influenzare politicamente gli studenti e di svolgere propaganda politica a favore del partito in questione.

L’assessora ricorda inoltre che negli anni scorsi l’Ufficio giovani aveva pubblicato un calendario scolastico dal titolo “DAI” che poneva l’accento soprattutto su aspetti come la tolleranza e la comprensione tra i gruppi etnici e che solo in questo modo è possibile favorire la pacifica convivenza di tutti i gruppi linguistici in Alto Adige.

Questo calendario viene tuttora pubblicato da una casa editrice altoatesina e viene utilizzato come una sorta di diario scolastico da parte di numerosi studenti.

Un’analoga presa di posizione viene assunta da parte del direttore dell’Istituto pedagogico di lingua tedesca, Rudolf Meraner, il quale esorta a non strumentalizzare la storia a fini elettorali e propagandistici da parte di partiti politici e conclude “La scuola non deve essere utilizzata da parte dei partiti politici per la loro propaganda elettorale”.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap