News / Archivio

News

Corso abilitante per segretario comunale: iscrizioni entro l'8 settembre

La Ripartizione provinciale Enti locali organizza un nuovo corso di abilitazione per segretari comunali, il dodicesimo della serie: il corso parte a novembre, ha la durata di un anno con frequenza il venerdì pomeriggio e il sabato. Gli interessati possono iscriversi entro l'8 settembre.

Il corso abilitante viene organizzato su incarico della Regione a cadenza biennale e a rotazione dalle Province di Bolzano e di Trento. L'ultimo corso in Alto Adige risale al 2005/2006 e attualmente sussiste l'esigenza di formare nuovi segretari comunali. Il corso prevede un programma di insegnamento teorico-pratico di 500 ore oltre al tirocinio pratico di circa tre mesi in un Comune altoatesino.

Al corso sono ammessi 60 candidati, 45 posti sono riservati a residenti in Alto Adige, i restanti 15 sono assegnati a candidati di altre province italiane. Se il numero degli interessati sarà maggiore, verrà effettuato un esame di ammissione incentrato su norme locali e Statuto di autonomia.

Possono partecipare i laureati in in giurisprudenza, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economicoaziendali, teoria e tecnica della formazione e dell’informazione giuridica ovvero di un diploma di laurea equiparato alle stesse classi delle lauree specialistiche.

Le domande vanno presentate entro l'8 settembre con allegati il certificato di cittadinanza, di residenza e il diploma di laurea in originale o in copia autenticata. È possibile anche presentare una dichiarazione sostitutiva. La documentazione va inviata alla Ripartizione Enti locali della Provincia, in via Crispi 3 a Bolzano. Il modulo di iscrizione è disponibile nella Segreteria della Ripartizione o può essere scaricato dalla homepage nella Rete civica dell'Alto Adige all'indirizzo www.provincia.bz.it/enti-locali

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap