News / Archivio

News

Nuova palestra del liceo "von der Vogelweide", progetto entro quattro mesi

Il Dipartimento provinciale lavori pubblici vuole presentare entro quattro mesi il progetto preliminare per la nuova palestra polifunzionale del liceo classico in lingua tedesca "Walter von der Vogelweide“ di Bolzano. "A tutt'oggi - spiegano dal Dipartimento - manca solo la delibera del Comune riguardante l'accordo sulla proprietà dei terreni che sono parte del Comune e parte della Provincia".

La bozza di progetto per la nuova palestra polifunzionale del liceo classico in lingua tedesca di Bolzano

Nel frattempo, pur in assenza di un accordo messo nero su bianco, la Provincia ha fatto partire l'iter per la realizzazione della nuova palestra polifunzionale: nel 2009 è stato bandito il concorso di idee, mentre all'inizio del 2010 si sono già svolte i primi incontri tra progettisti, dirigenti scolastici, funzionari comunali e provinciali, e insegnanti di educazione fisica. "L'obiettivo - spiega il direttore del Dipartimento lavori pubblici Josef March - è quello di presentare il progetto preliminare della palestra entro quattro mesi, e sottoporlo poi, nel 2011, al vaglio del comitato tecnico provinciale. Già il prossimo anno dovrebbero quindi essere pronte le concessioni edilizie e la documentazione necessaria ad indire la gara d'appalto per i lavori".

"Con la nuova palestra polifunzionale - sottolinea l'assessore Florian Mussner - tutta la zona su cui sorge la scuola verrebbe rivalutata". E tutto questo riuscendo a sacrificare uno solo degli alberi che sorgono in superficie: "Il progetto - assicura Mussner - sarà infatti elaborato in modo tale da preservare i tre cedri e il tiglio". La nuova palestra polifunzionale, che occuperà un volume di circa 22.500 metri cubi, andrà a sostituire le due piccole palestre di proprietà del Comune di Bolzano, che verranno abbattute. Oltre alla palestra (45x26 metri), che potrà essere destinata contemporaneamente a più scopi grazie alle pareti divisorie mobili, nell'area interrata troveranno posto spogliatoi, locali tecnici e un garage da 25 posti. E' inoltre prevista la realizzazione di tribune fisse e a scomparsa per il pubblico. "La struttura - prosegue l'assessore provinciale Florian Mussner - è stata pensata non solo per la scuola, ma anche per i cittadini. I costi di realizzazione si aggireranno sui 6,7 milioni di euro, la maggior parte dei quali a carico dalla Provincia".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap