News / Archivio

News

Educare al consumo consapevole (9 settembre)

Giovedì 9 settembre, presso l’Auditorium della scuola secondaria di I grado “A. Negri” in Viale Druso, 289 a Bolzano, si terrà il corso di aggiornamento “Educare al consumo consapevole” organizzato dall’Intendenza scolastica di lingua italiana - Servizio integrazione, educazione alla salute e consulenza scolastica.

La proposta formativa ha accolto le indicazioni dell’Unione europea che, nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza, si è posta tra gli obiettivi più importanti, quello dell’assunzione da parte dei cittadini di stili di vita sani ed ecocompatibili.

Con il progetto DOLCETA (Development of On Line Consumer Education Tools for Adults), la UE ha elaborato un modello di educazione basato su competenze e ha creato il sito www.dolceta.eu che, con una sezione dedicata agli insegnanti, può rappresentare un valido strumento per l’auto-aggiornamento nonché un supporto per avviare percorsi didattici.

Gli ambiti di interesse dell’educazione al consumo consapevole sono trasversali alle aree di pertinenza dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, che dallo scorso anno scolastico sono oggetto di valutazione interdisciplinare, sia nella scuola primaria sia in quella secondaria di I° grado.

Il programma dettagliato del corso è pubblicato dal Servizio integrazione, educazione alla salute e consulenza scolastica nella nuova pagina dedicata all' Educazione al consumo consapevole: http://www.provincia.bz.it/intendenza-scolastica/progetti/2206.asp.

Presso la sede del corso si accetteranno iscrizioni anche la mattina stessa, prima dell'inizio dei lavori.

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap