News / Archivio

News

Un libro ripercorre la storia delle Scuole agrarie e di economia domestica

Nel 2009 si sono festeggiati i 100 ani delle Scuole agrarie, i 50 anni delle Scuole di economia domestica ed i 30 anni dell consulenza ai contadini di montagna. I tre giubilei e la storia delle scuole agrarie e di economia domestica vengono ripercors in un volume presentato questa mattina, 7 settembre, dall'assessore provinciale Hans Berger.

L'Alto Adige, come ha posto in evidenza l'assessore Berger nel presentare il libro "Geschichte und Zukunft" di cui è autore principale lo storico Michael Lochmann, pone le sue radici nel mondo contadino, un mondo che non ha perso attrattiva al giorno d'oggi. Basti pensare le attuali nove scuole agrarie e di economia domestica fanno registrare un incremento del numero degli studenti del 50 per cento negli ultimi dieci anni. Le strutture formative sono attualmente frequentate da 800 studenti.
Uno degli obiettivi per il futuro, come ha ricordato Berger, è di concludere la formazione con l'introduzione a breve dell'esame di maturità. Uno dei punti forza delle scuole agrarie e di economia domestica è la capacità di adeguarsi costantemente alle nuove esigenze. 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap