News / Archivio

News

Martedì 22 settembre senza macchina: alternativa per un futuro sostenibile

È stata presentata nei giorni scorsi dagli assessori provinciali Michl Laimer, competente per l’ambiente e l’energia, e Thomas Widmann, responsabile, tra l’altro, della mobilità l’iniziativa “Giornata senza macchina” promossa dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e dall’Ökoinstitut che quest’anno avrà luogo in 32 Comuni altoatesini il prossimo 22 settembre.

Presentata l'iniziativa "Giornata senza macchina"

Nel corso della presentazione della “Giornata senza macchina” l’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, ha sottolineato che questa iniziativa vuole essere una sorta di “messaggio simbolico” per il nostro futuro.

“In questi anni” ha sottolineato Widmann “praticamente in tutto il territorio provinciale è stato introdotto il cadenzamento dei servizi di trasporto pubblico che consente di utilizzare, anche nelle valli più periferiche i mezzi pubblici armonizzati con il trasporto ferroviario”.

Anche l’assessore Laimer ha posto l’accento sul fatto che la manifestazione del 22 settembre non va intesa come una proibizione, ma come una proposta per organizzare in maniera diversa ed eco-sostenibile la propria giornata utilizzando mezzi di trasporto alternativi e soprattutto quelli pubblici.

Analoghi concetti sono stati espressi dal sindaco di Bolzano, Luigi Spagnoli, dal vicepresidente dell’Ökoinstitut, Helmuth Moroder, e dai rappresentanti di alcuni dei 32 Comuni che prenderanno parte all’iniziativa.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap