News / Archivio

News

Iniziative per conoscere e gustare le piante selvatiche

Sono 19 gli interessati che stanno frequentando un corso di formazione dedicato alla conoscenza e all'utilizzo della piante selvatiche nelle scuole professionali Salern e Laimburg e nel Centro di formazione di Novacella. Il corso di 350 ore si conclude a fine anno. Ora i futuri esperti di piante hanno elaborato un pieghevole nel quale presentano la loro futura attività.

I responsabili del corso di formazione e le "docenti"

"Guardare, sentire, gustare: scoprire la natura con noi": questo il titolo del pieghevole presentato dai futuri esperti di piante selvatiche e che intende far conoscere le piante selvatiche, il loro uso e le possibilità di degustazione. L'attività didattica dei futuri esperti si esplicherà attraverso conferenze, seminari, workshops rivolti a scuole, associazioni e interessati.

L'offerta riguarda in particolare l'approfondimento di vari aspetti: piante commestibili di prati e boschi, cucina con piante selvatiche nel maso, corsi di cucina con erbe e frutti selvatici, bevande dissetanti per ogni stagione, buffets di piante selvatiche, specialità del maso a base di erbe, vacanze con le erbe selvatiche, laboratori con piante selvatiche, composizioni floreali con piante dei prati e boschi. Con queste offerte le scuole promotrici intendono avvicinare ulteriormente gli interessati alla natura con la sua ricchezza e la sua diversità.

 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap