News / Archivio

News

European Job Days, incontri nelle scuole sulla mobilità lavorativa

Prospettive e opportunità della mobilità lavorativa transfrontaliera, la relativa regolamentazione e il quadro giuridico: questi gli argomenti al centro degli European Job Days, attualmente in corso e ai quali partecipa anche la Ripartizione provinciale lavoro. La manifestazione, organizzata da Eures TransTirolia, offre agli interessati la possibilità di confrontare le rispettive esperienze e di ricevere consulenze specifiche. Gli esperti dell'Eures stanno incontrando gli studenti delle superiori altoatesine.

"Gli European Job Days - sottolinea l'assessore al lavoro Roberto Bizzo - che si svolgono in tutta Europa tra settembre e ottobre, vogliono informare sia i lavoratori, sia i datori di lavoro, sui vantaggi e le possibilità offerte dalla mobilità lavorativa transfrontaliera". A livello comunitario, servizi e consulenze sull'argomento vengono offerti da una quindicina d'anni, in Alto Adige vengono curati da Eures TransTirolia, l'iniziativa che coinvolge Alto Adige, Tirolo e Cantone dei Grigioni. Le offerte sono svariate: da fiere a seminari, da conferenze a manifestazioni informative.

"Quest'anno il tema centrale sono gli studenti, quindi i lavoratori di domani", spiega il direttore della Ripartizione Lavoro e presidente di Eures-TransTirolia Helmuth Sinn. Destinatari sono in particolare le classi che si preparano alla maturità superiore. Tra le domande più frequenti poste dai ragazzi, quelle sul tipo di professione e di qualificazione più richieste sul mercato, ma anche quelle sul sistema fiscale e sulle sicurezze sociali nei Paesi vicini.

Ulteriori informazioni e scadenze sugli European Job Days 2010 nelle singole scuole superiori possono essere concordate direttamente con i consulenti Eures della Ripartizione provinciale lavoro. Contatto: Nadja Moriggl, Centro mediazione lavoro Silandro, tel. 0473 736194 Nadja.moriggl@provincia.bz.it e Giorgio Costabiei, Centro mediazione lavoro Brunico, tel. 0474 582364, giorgio.costabiei@provincia.bz.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap