News / Archivio

News

Presentato a Milano il primo Festival altoatesino del the e delle erbe aromatiche

Sarà il Kurhaus di Merano ad ospitare sabato 9 ottobre il 1° Festival del The e delle Erbe Aromatiche, organizzato dalla Provincia di Bolzano attraverso le scuole professionali agricole, forestali e di economia domestica. La manifestazione, una vetrina per i prodotti e il turismo altoatesini, è stata presentata oggi (29 settembre) a Milano dall'assessore provinciale Hans Berger.

L'assessore Berger presenta il festival a Milano

Il 1° Festival del the e delle erbe aromatiche, in programma sabato 9 ottobre nel Kursaal di Merano, si propone come vetrina della cultura e delle tradizioni dell'erbicoltura di montagna. Per approfondire e informare in dettaglio sulle virtù di erbe, infusi e spezie, compresi l'utilizzo gastronomico e le qualità per la salute, saranno presenti a Merano produttori, farmacisti, erboristi ed esperti della scienza dell'alimentazione e dei rimedi naturali a sostegno della salute.

La manifestazione è stata presentata oggi a Milano dall'assessore Berger davanti a un pubblico di esperti e ha suscitato notevole interesse. "Il settore della coltivazione e promozione delle piante aromatiche ha grandi potenzialità di crescita - spiega Berger dopo la presentazione - e quindi diventa essenziale creare un palcoscenico adeguato come questa manifestazione pubblica di Merano."

Nell'occasione Berger ha illustrato la situazione dell'agricoltura locale, dei prodotti tipici (con il record di raccolta mele e i 27 vini premiati dal Gambero Rosso) e della struttura turistica altoatesina. "Ho registrato anche consenso per la nostra battaglia contro l'introduzione delle coltivazioni transgeniche", osserva Berger.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap