News / Archivio

News

Bilancio meteo a settembre: dall'estate alla prima neve

L'andamento climatico a settembre evidenzia un mese con temperature più basse del solito e precipitazioni notevoli. A Bolzano si è registrata una temperatura media di 17,4° a fronte di un valore pluriennale di 18,2°. Più miti erano stati i mesi di settembre 2008 e 2009, riferisce il Servizio meteo della Provincia.

Il giorno più caldo è stato il 4 settembre, quando a Quarazze di Merano sono stati toccati i 27,8°, il più freddo quello odierno (30 settembre), con -1,2° a Dobbiaco. Quello che si conclude oggi è stato un mese ricco di pioggia, con una quantità superiore alla media su gran parte del territorio provinciale. Particolarmente "bagnata" è stata l'area nordoccidentale, specie in val di Tures e in valle dei Molini con oltre 150 litri per metro quadrato. Oltre 100 litri per mq sono caduti anche in Pusteria (a Terento 140 l/m², a Brunico 116 l/m² e a Dobbiaco 103 l/m²). A Bolzano, con 72 l/m², è caduto circa il 12% di pioggia in più rispetto alla media abituale. La nottata più piovosa è stata provocata dal fronte freddo transitato nella notte tra il 24 e il 25 settembre.

La mattina del 25 in Alta Pusteria ha fatto la sua comparsa la prima neve d'autunno: a Dobbiaco, San Candido e Sesto per alcune ore il paesaggio si presentava imbiancato. Gli utlimi giorni del mese hanno invece visto il ritorno del sole con notti fresche e pomeriggi miti.

Il Servizio meteo provinciale prevede per il primo fine settimana di ottobre in Alto Adige  giornate soleggiate seppure con qualche nuvola. La prossima settimana è prevista un'inversione di tendenza: pioggia nei primi giorni e tempo stabile solo nella seconda parte della settimana.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap