News / Archivio

News

Giovani di LiberaMente a Bruxelles

Si è conclusa la visita a Bruxelles dei ragazzi che hanno partecipato al percorso partecipato di educazione alla cittadinanza attiva “Liberamente” voluto dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini. Ieri, 5 ottobre, presso il Parlamento europeo hanno incontrato gli onorevoli Serracchiani e Dorfmann, accompagnato dal presidente della Provincia Durnwalder.

Accompagnati dal vicepresidente Tommasini e da funzionari del Servizio Giovani i 60 ragazzi di "LiberaMente" dopo gli incontri avuti durante le visite alla Commissione Europea ed al Comitato delle Regioni a Bruxelles, ieri, hanno visitato il Parlemento Europeo dove hanno avuto incontri prima con l'on. Debora Serracchiani, e quindi con l'on. Herbert Dorfmann. Il parlamentare altoatesino era accompagnato dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, a Bruxelles per una serie di contatti con i commissari europei. Il presidente altoatesino, come ha riferito il collega di Giunta Tommasini, è rimasto favorevolmente colpito dalla preparazione e dall'interesse mostrato dai ragazzi durante il colloquio. 
La sfida del progetto del Dipartimento scuola e cultura italiana, di cui è curatore Giorgio Tavano Blessi, docente presso la Libera Università di Bolzano, è quella di far individuare ai giovani chiavi di lettura del presente per formulare proposte per contribuire allo sviluppo personale e a quello dell’Alto Adige in una logica di partecipazione a visioni e prospettive condivise insieme alla politica locale sullo sviluppo di interventi innovativi a favore dei giovani, che siano il più possibile vicini agli stessi fruitori.

Secondo il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, è di fondamentale importanza l’apporto di idee di un gruppo di giovani motivati che possa rappresentare le giovani generazioni altoatesine e che aiutino i politici a capire le loro esigenze per progettare e sviluppare assieme il futuro.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap