News / Archivio

News

A Monte Casella in Pusteria intervento contro le valanghe

Stanno per concludersi i lavori di ripristino ambientale iniziati dopo la caduta di una valanga a Monte Casella, presso Sesto Pusteria. Uno sbarramento "fatto a a mano" per evitare danni ambientali e la previsione di un rimboschimento per prevenire nuovi smottamenti. Costi ridotti (280 mila Euro) rispetto al preventivo.

L´Azienda Bacini montani della Provincia sta per terminare i lavori di ripristino ambientale resisi necessari dopo la caduta di una valanga sotto Monte Casella, nel comune di Sesto Pusteria. L´opera conclude un ciclo di lavori iniziati lo scorso anno. Il disgaggio e lo sbarramento realizzato servirà in futuro a proteggere le case che sorgono nella località denominata "Waldheim" da ulteriori smottamenti. In un secondo tempo è previsto il rimboschimento della zona con piante di conifere. Rudolf Pollinger, direttore della Ripartizione Opere idrauliche, si è detto molto soddisfatto del risultato. "Ottimo lavoro - ha ribadito - gli operai hanno lavorato in modo eccellente e soprattutto nel pieno rispetto dell´ambiente circostante".

Per inciso, gli operai hanno dovuto eseguire i lavori di scavo e montaggio delle protezioni a mano, il tutto sotto la supervisione del capomastro Bernhard Leimgruber. Per il trasporto sul posto dei profliati d´acciaio, delle funi e dei vari attrezzi si è reso necessario l´impiego di un elicottero.

"Utilizzando dei macchinari - ha spiegato Meinhard Mumelter, direttore d'ufficio responsabile della zona in questione - avremmo distrutto la vegetazione preesistente e snaturato questa zona, meravigliosa meta di escursioni, ancora intatta dal punto di vista naturalistico". Mumelter ha realizzato il progetto dell´opera e diretto i lavori. Il costo globale si aggira sui 280.000 Euro; grazie all´efficiente gestione dell´operazione, un importo ben inferiore a quello preventivato.

EM

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap