News / Archivio

News

Ass. Kasslatter Mur incontra segretario generale dell'Accademia delle scienze austriaca

L'assessora provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur si è incontrata di recente a Bolzano con il segretario generale dell'Accademia delle scienze austriaca (Österreichische Akademie der Wissenschaften) Arnold Suppan per individuare possibili collaborazioni con la biblioteca provinciale tedesca "F.Teßmann".

Il prof. Arnold Suppan (3.da sx) assieme all'ass.Sabina Kasslatter-Mur (FOTO: SSP/Bettina Ravanelli)

Come ha sottolineato l'assessora Kasslatter Mur rivolgendosi a Suppan per la Provincia di Bolzano riveste assoluta importanza approfondire la collaborazione con l'accademia, la più grande struttura di ricerca extrauniversitaria in Austria. Il prof. Suppan è membro della presidenza del curatorio della Raccolta Teßmann ed della Biblioteca provinciale tedesca.
Il nucelo centrale dell'attuale Biblioteca è costituito dalla bilbioteca del giurista, e politico altoatesino Friedrich Teßmann, che l'aveva donata all'Accademia delle scienze austriaca con l'obbligo per quest'ultima di rendere accessibili i libri alla popolazione a Bolzano ampliandone sempre più la dotazione. Un compito che l'Accademia svolge a tutt'oggi tanto che circa un quinto delle dotazioni bibliotecarie della "Teßmann" sono di proprietà dell'Accademia, come ha detto l'assessora Kasslatter Mur. Questa storia comune viene sottolineata dall'Acvcademia e dalla biblioteca provinciale tedesca "F.Teßmann" attraverso manifestazioni a cadenza regolare, quali il progetto presentato nel settembre scorso per lo studio sulla monarchia asburgica tra il periodo 1848-1918. In questo senso la collaborrazione dovrà proseguire anche in futuro come hanno sottolineato l'assessora Kasslatter Mur ed il prof. Suppan

 

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap