News / Archivio

News

Esame di Stato nelle Scuole superiori tedesche: 98% promossi

Lo comunica l'Intendenza scolastica tedesca, che rende note oggi alcune percentuali relative all'andamento dell'impegnativa prova nelle scuole superiori altoatesine.

Il 98% dei candidati all'esame di Stato nelle scuole superiori in lingua tedesca ha superato l'impegnativo scoglio: "Un dato", commenta l'Intendente scolastico tedesco Walter Stifter, "che dimostra come gli studenti si siano ben preparati alla prova, prendendola molto seriamente."

Sono soltanto lo 0,27% coloro che non sono stati ammessi all'esame finale, mentre l'1,81% non l'ha superato. Tutti gli altri hanno dato prova di buona preparazione: 110 candidati su 2.207, pari al 5%, hanno ottenuto il massimo dei voti (100 punti), mentre 72 si sono collocati nella fascia 95/100 punti. La maggior parte degli studenti, cioè il 18,5%, ha ottenuto da 70 a 74 punti, confermando la tendenza emersa da quando è stato introdotto il nuovo esame.

"Anche da parte delle commissioni", conclude il dott. Stifter, "c'è stato unanime apprezzamento per l'andamento delle prove: la maggior parte dei docenti ritiene che essi abbiano rispecchiato una nuova cultura dello studio, rendendo conto agli alunni anche di quanto realizzato nel corso dei cinque anni di studio."

MC

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap