News / Archivio

News

L’autonomia che cambia alla BPI “C.Augusta”

Questa mattina, venerdì 15 ottobre 2010, presso la Biblioteca provinciale “Claudia Augusta” a Bolzano Oskar Peterlini in presenza del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini ha presentato il volume da lui redatto “L’autonomia che cambia”.

Presentazione aqlla BPI del libro "L'autonomia che cambia" di Oskar Peterlini

Il nuovo assetto costituzionale italiano e le ripercussioni che questo mutato assetto comporta per le Regioni a statuto speciale, in particolar modo per la Regione Trentino-Alto Adige e le Province autonome di Trento e Bolzano viene illustrato con ricchezza di dettagli nel volume “L’autonomia che cambia”. L'opera è scritta da Oskar Peterlini, esperto in giurisprudenza ed economia, da politico ha ricoperto varie cariche a livello provinciale e regionale, prima di essere eletto senatore, carica che ricopre a tutt'oggi. In Parlamento Peterlini è anche membro della Commissione Affari Costituzionali e membro della Commissione istruzione e Beni culturali. Egli vanta, altresì, un prestigioso curriculum come referente universitario in Italia e all’estero. Nel volume “L’autonomia che cambia”, riassume precedenti studi da lui pubblicati a Vienna, introducento aggiornamenti e nuove riflessioni.
Sottolineando l'importanza dell'autonomia altoatesina il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, ha invitato la popolazione a leggerlo per poterne poi evidenziare aspetti nell'ambito di una successiva serata aperta al dibattito.

Il volume "L'autonomia che cambia" è disponibile per la consultazione ed il prestito presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, tel. 0471 264444, www.bpi.claudiaugusta.it

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap