News / Archivio

News

Dalla Giunta: sanzioni in caso di violazioni amministrative

"In caso di violazioni amministrative che non provochino un danno irreversibile, non saranno applicate immediatamente delle sanzioni". Lo ha annunciato il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder nella consueta conferenza stampa del lunedì.

Il principio che sta alla base del provvedimento è quello di ammonire e sollecitare, anzichè sanzionare. In concreto, se una violazione amministrativa non provoca danni irreversibili, ma si limita ad un vizio di forma, la Provincia, tramite i propri uffici, si muoverà avanzando una richiesta di rispetto della legge o del regolamento violato. Solo in un secondo momento, se la violazione non viene sanata, potrà intervenire con una sanzione. "La Corte dei Conti - ha sottolineato il presidente Durnwalder - aveva bocciato una nostra prima proposta che comprendeva solo una sessantina di leggi e regolamenti, e dunque abbiamo rielaborato il documento allargandolo ad una fattispecie più ampia. Sono convinto che, in questo modo, ci potranno essere dei sostanziosi risparmi dal punto di vista dei procedimenti amministrativi: il dialogo con i cittadini, l'informazione e la sensibilizzazione possono produrre grandi risultati".

mb

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap