News / Archivio

News

Borse di studio per studenti della formazione professionale

È fissato al 1° agosto prossimo il primo termine di scadenza per la presentazione delle domande di concessione di borse di studio per chi frequenta corsi di formazione professionale a tempo pieno o scuole agrarie e economico-domestiche in Alto Adige, con una durata minima di cinque mesi.

Le domande, relative all'anno scolastico 2002/2003, possono essere inoltrate alle rispettive scuole o direttamente all’Ufficio provinciale assistenza scolastica ed universitaria entro il 1° agosto o al più tardi entro e non oltre il 28 novembre 2002 (ultimo termine). Le rispettive domande saranno disponibili presso tutti i comuni dell’Alto Adige, l’Ufficio assistenza scolastica ed universitaria, nonché presso tutti gli Uffici di orientamento scolastico e professionale.

L’importo massimo della borsa di studio è di 2.640,00 € e corrisponde ad un reddito depurato di 1.550,00 € per richiedenti che alloggiano fuori famiglia durante l’anno scolastico. La borsa di studio per tutti gli altri richiedenti è di 480,00 €. Il limite massimo del reddito depurato è pari a 17.500,00 €.

Tra i requisiti, si ricorda che i richiedenti devono avere la residenza in un comune della provincia di Bolzano e che per coloro che frequentano il 9° anno scolastico obbligatorio dei corsi di formazione professionale l'ultimo termine di presentazione è il 28 novembre.

È stata introdotta nel bando una nuova motivazione riferita al fatto che il richiedente deve appartenere ad una famiglia con 4 o più figli minori, motivo per cui i genitori non riescono a seguire i figli e a garantire loro un aiuto adeguato. Un’altra motivazione è stata invece ampliata, prevedendo il caso di un familiare convivente che ha una minorazione fisica, psichica o sensoriale documentabile di almeno il 50%, oppure un’invalidità corrispondente alla Ia o IIa categoria.
Si ricorda infine che la Giunta Provinciale può svolgere in ogni momento le verifiche necessarie sulla veridicità delle indicazioni contenute nelle domande, avvalendosi dei controlli a campione.

Ulteriori informazioni possono essere richieste presso l’Ufficio provinciale assistenza scolastica e universitaria a Bolzano (via Andreas Hofer 18, palazzo VII, 2° piano, stanza 204), nonché telefonicamente ai numeri 0471 / 413316, 413346 e 412927.
Tutte le informazioni e i moduli sono reperibili nella Rete civica dell’Alto Adige al seguente indirizzo: www.provincia.bz.it/Schulfuersorge-berufsberatung/4001

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap