News / Archivio

News

Portavoce dell'Alto Commissariato ONU per i profughi dal presidente Durnwalder

Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha ricevuto la visita della portavoce dell'Alto Commissariato ONU per i profughi, Laura Boldrini, accompagnata dai direttori della Caritas della Diocesi Bolzano-Bressanone, Pio Fontana e Heiner Sweigkofler. La situazione dei profughi in Italia ed in Alto Adige tema al centro dei colloqui.

Durnwalder incontra portavoce dell'Alto Commissariato ONU per i profughi Boldrini.

In Italia vivono 55.000 profughi. Come ha detto il presidente Durnwalder, dal momento che non possono rientrare nei loro paesi a causa della persecuzione politica, dobbiamo individuare i possibili modi di integrarli nella società locale.
A Bolzano, grazie all'aiuto della Caritas, 25 famiglie di immigrati hanno trovato una sistemazione abitativa. 
Nell'ambito dell'incontro si è parlato anche in generale dei problemi legati all'immigrazione ed in merito agli interventi di cooperazione allo sviluppo in vari paesi. Come ha indicato il presidente Durnwalder, per ragioni di natura sociale si dovrebbe tentare di evitare i flussi migratori; i progetti di cooperazione allo sviluppo nei paesi d'origine sostenuti dalla Provincia dovrebbero contribuire in tal senso. Ogni anno, come ha precisato, la provincia di Bolzano fornisce sostegno finanziario a 40 fino a 50 progetti in tutto il mondo.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap